Nuovo Corso
Chef4Longevity
con il patrocinio di Sport e Salute S.p.a.

Il corso prende ispirazione dalle Blue Zones – cinque aree del mondo caratterizzate da un’elevata concentrazione di centenari in buona salute – e dalla Dieta Mediterranea, riconosciuta a livello scientifico per i suoi benefici sulla salute e sulla longevità. Attraverso l’analisi delle abitudini di vita nelle Blue Zones e lo studio approfondito della Dieta Mediterranea, ricostruiremo i principi fondamentali per promuovere uno stato di salute ottimale e favorire una longevità sana, consapevole e sostenibile
Nel dettaglio
Questo corso rappresenta un’opportunità unica per chef professionisti, appassionati di cucina, nutrizionisti, personal trainer, gestori di strutture dedicate al benessere, operatori del settore wellness e hospitality, e per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio stile di vita – e quello degli altri – attraverso un’alimentazione sana, gustosa e consapevole.
È un impegno concreto verso un futuro sostenibile, salutare ed etico, in cui la cucina diventa uno strumento di prevenzione e benessere, al servizio della salute delle persone e del pianeta.
Invitiamo tutti coloro che credono nel valore della qualità, della stagionalità e della sostenibilità a partecipare al corso Chef4Longevity e a candidarsi per questo prestigioso riconoscimento.
Unitevi a noi per trasformare, insieme, la cultura del cibo. Un piatto alla volta.
Lez 1 CHEF EMILIANO LOPEZ + Prof. LUCIO RINALDI (psichiatra Policlinico Gemelli)
Introduzione al concetto di Healthy Food
“CIBO E MENTE: IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE PER IL PESO FORMA E LA SALUTE A LUNGO TERMINE”
Con lo chef e lo psichiatra, un viaggio tra nutrizione e psiche per un equilibrio duraturo
Lez 2 CHEF RICCARDO FANUCCI
Introduzione alla DIETA MEDITERRANEA
Focus sugli alimenti principali della Dieta Mediterranea: l’oro verde (olio extravergine di oliva)
Olio Supreme (olio evo migliorato nelle sue performance fenoliche, frutto del lavoro del team di ricercatori Active Italia)
Lez 3 CHEF PANTALEONE AMATO + dott.ssa ANTONELLA LORUBBIO (nutriziosta e diabetologa Ospedale Pediatrico Bambin Gesù)
ALIMENTAZIONE PER LA PREVENZIONE E/O SOSTEGNO DELL’INFIAMMAZIONE SILENTE E CONTROLLO DELL’INSULINA
Focus su Omega 3, Fibre e zuccheri sostitutivi
Lez 4 CHEF EMILIANO LOPEZ + dott.ssa ELEONORA NUCERA (allergologa Policlinico Gemelli)
ALLERGIE, INTOLLERANZE E CELIACHIA
Focus su Celiachia e Malattie Autoimmuni
Lez 5 CHEF ANDREA PASQUALUCCI (1 stella Michelin – ristorante Moma) + Dott. GIUSEPPE MERRA (esperto in microbiota – Università di Tor Vergata)
RUOLO DEL MICROBIOTA INTESTINALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE; ALIMENTI PREBIOTICI, PROBIOTICI E POSTBIOTICI
Focus su alimenti fermentati
Lez 6 CHEF FABIO DODERO
METODI DI COTTURA SANI E RISPETTOSI DELLE PROPRIETA’ DEGLI ALIMENTI / CUCINA CIRCOLARE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE – NO WASTE
3° edizione
22 Settembre
- Durata: 6 incontri settimanali, ogni lunedì dalle 15:00 alle 20:00
- Tirocinio presso Stelle Michelin Green o Luxury Wellness Resorts
- Certificazione: Attestato di partecipazione con riconoscimento “Longevity Food Ambassador"
- Location: Via Decio Filipponi 15, Roma
- Posti limitati: 18/20 participanti
- Lingua: Italiano o Inglese
- Docenti:
- DANIELA GALDI ideatrice Lifeness
- EMILIANO LOPEZ chef professionista esperto in Healthy Food
- LUCIO RINALDI psichiatra - Policlinico Gemelli
- RICCARDO FANUCCI chef professionista esperto in Healthy Food
- ROBERTO MATTIOLI dott. in Scienze Biologiche - Università la Sapienza
- ANTONELLA LORUBBIO nutrizionista/diabetologa - Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
- PANTALEONE AMATO chef professionista esperto in healthy food
- ELEONORA NUCERA allergologa - Policlinico Gemelli
- ANDREA PASQUALUCCI chef stellato - Ristorante Moma
- GIUSEPPE MERRA medico di medicina interna, esperto in microbiota - Università di Tor Vergata
- FABIO DODERO chef professionista esperto in cucina circolare e innovativa
- Data corso: 24 Febbraio 2025
- Durata: 6 incontri settimanali, ogni lunedì dalle 15:00 alle 20:00
-
Certificazione:
Attestato di partecipazione con riconoscimento “Longevity Restaurant"
- Location: Via Decio Filipponi 15, Roma
- Docenti: Daniela Galdi e altri esperti tra chef stellati, chef professionisti, medici nutrizionisti, psichiatri e allergologi.
- Posti limitati: 18/20 participanti
- Lingua: Italiano o Inglese

Il corso LIFENESS “Chef4Longevity” rappresenta una nuova visione della cucina come strumento di benessere e prevenzione.
Scoperta del microbiota e prevenzione delle malattie croniche
Approfondirai il ruolo cruciale del microbiota intestinale nella salute umana e comprenderai come una dieta equilibrata e personalizzata possa contribuire a prevenire l’insorgenza di infiammazioni, spesso alla base di numerose patologie croniche e degenerative.
La cucina come medicina: un approccio innovativo
Questo corso è il ponte tra la medicina e l’arte culinaria. Imparerai a creare menu personalizzati e bilanciati, utilizzando ingredienti freschi, di stagione e a basso impatto ambientale. La tua cucina diventerà uno strumento per promuovere il benessere e per contribuire a un futuro più sano e sostenibile.
Un’opportunità per chef esigenti e appassionati del settore
Sei uno chef professionista o un appassionato di cucina che desidera distinguersi? Questo corso è l’opportunità che stavi cercando per ampliare i tuoi orizzonti e diventare un vero e proprio ambasciatore di una cucina sana, gustosa e sostenibile.
Un impegno per un futuro migliore
Partecipando al corso LIFENESS Chef4Longevity, ti impegnerai a trasformare il mondo della cucina, un piatto alla volta. Contribuirai a creare un futuro culinario più sostenibile, salutare ed etico, in cui l’alimentazione diventa un vero e proprio strumento di prevenzione e cura
Non perdere questa occasione unica!
Invitiamo tutti coloro che credono nel valore dell’alimentazione come strumento di prevenzione e benessere – professionisti del settore, appassionati, educatori, operatori del wellness e della salute – a candidarsi per questo prestigioso riconoscimento.
Unisciti a noi per diventare parte attiva di un cambiamento culturale e contribuire a diffondere un modo nuovo, consapevole e sostenibile di vivere il cibo, trasformando ogni pasto in un’esperienza di salute e cura.
Il corso LIFENESS Chef4 Longevity: un investimento per il tuo ristorante
Partecipare al corso LIFENESS Chef4Longevity non è solo un’opportunità di crescita professionale, ma anche un investimento concreto per il tuo ristorante. Le competenze acquisite ti permetteranno di:
- Aumentare la clientela: In un mercato sempre più attento alla salute e al benessere, offrire un menu vario e bilanciato, in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di clienti, è un modo efficace per attrarre nuovi commensali.
- Migliorare la reputazione del tuo ristorante: Diventare un punto di riferimento per un’alimentazione sana e gustosa ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza e di acquisire una reputazione di eccellenza.
- Aumentare la fidelizzazione dei clienti: Offrendo un’esperienza culinaria personalizzata e attenta alle loro esigenze, creerai un legame più profondo con i tuoi clienti, incoraggiandoli a tornare e a consigliare il tuo ristorante ad amici e parenti.
Il mercato dell'healthy food è in continua crescita
Il settore del cibo sano e della cura del benessere attraverso l’alimentazione è in forte crescita. Sempre più persone cercano luoghi, esperienze e servizi che promuovano salute, sostenibilità e qualità della vita. Le previsioni confermano che questa tendenza è destinata a consolidarsi nei prossimi anni.
Investire oggi nella formazione significa essere protagonisti del cambiamento.
Partecipare al corso LIFENESS Chef4Longevity ti permetterà di:
- Essere all’avanguardia, intercettando i nuovi bisogni di clienti sempre più attenti al benessere e alla prevenzione.
- Trasformare o arricchire la tua attività – che sia un ristorante, una struttura ricettiva, una spa, un centro wellness o un agriturismo – rendendola un vero punto di riferimento per uno stile di vita sano.
- Distinguerti nel mercato con un’offerta integrata, etica e sostenibile, basata su una cucina consapevole.
- Aumentare la redditività grazie a una gestione più efficiente, alla riduzione degli sprechi e a un posizionamento più attrattivo.
· Diventa una LIFENESS Zone: un luogo in cui alimentazione, benessere e cura della persona si incontrano, offrendo esperienze autentiche e trasformative.
Riconoscimento di “Longevity Food Ambassador"
Un riconoscimento prestigioso per i tuoi successi: al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica le tue nuove competenze attraverso il riconoscimento di “Longevity Food Ambassador”.
Inoltre, per tutti i ristoratori, il prestigioso titolo di LONGEVITY CHEF da esporre all’ingresso del locale, a testimonianza dell’ impegno per una cucina sana e sostenibile.
Riconoscimento di “Longevity Chef”
Un riconoscimento prestigioso per i tuoi successi
Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica le tue nuove competenze. Inoltre, in qualità di ristoratore, potrai fregiarti del prestigioso titolo di LONGEVITY CHEF ed esporre il relativo riconoscimento all’ingresso del tuo locale, a testimonianza del tuo impegno per una cucina sana e sostenibile.
Richiedi informazioni
Se hai domande, puoi contattarci. Per favore, compila il modulo qui sotto.