Un cibo per amico

Lifeness #Ciboamico, progetto dell’Associazione Italiana Chef, promuove l’educazione alimentare per prevenire malattie e supportare chi soffre di disturbi alimentari, con incontri gratuiti per ristabilire un corretto rapporto col cibo.

Lifeness #Ciboamico è un progetto, nato dall’Associazione Italiana Chef, che sviluppa percorsi dedicati alla promozione dell’educazione alimentare come strumento fondamentale nella prevenzione delle malattie croniche e degenerative, nonché come supporto per chi soffre di disturbi alimentari. Nata da una costola dell’Associazione Italiana Chef , promuove da anni la dieta mediterranea e l’etica dei comportamenti alimentari corretti, per preparare gli chef del futuro, professionisti, che sappiano cucinare nel rispetto della salute del cliente”
Consapevoli del fatto che i disturbi alimentari siano sofferenze legate a sfere più profonde come insegna la letteratura psichiatrica, il progetto prevede una serie di dieci incontri gratuiti, intesi a ristabilire un corretto rapporto con il cibo in tutte le fasi della vita, sia nella criticità di certe patologie, sia nella fragilità psichiatrica che ha come conseguenza la cattiva alimentazione.
Ne parliamo con Daniela Galdi, ideatrice del progetto, esperta in nutrizione e presidente dell’Associazione Italiana Chef e con Giuseppe Merra, medico di medicina interna, dottore di ricerca in onco-biologia e oncologia, professore in Scienze e Tecniche dietetiche applicate presso l’Università di Tor Vergata di Roma, tra i massimi esperti di microbiota.

Ascolta l'intervista (RADIO VATICANA - Indovina chi viene a pranzo)

00:00
00:00

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *